Nato a Roma il 2 marzo 1984, da sempre appassionato di fotografia e riprese. Diplomato nel 2008 con il massimo dei voti presso il Centro Sperimentale Televisivo di Roma. Dal 2006 lavora come operatore televisivo di troupe eng e in studio. Nel 2012 inizia a collaborare con videoinvolo.com, società specializzata in riprese aeree con droni, per la quale realizza numerosi documentari per emittenti nazionali ed internazionali e spot pubblicitari. Sempre nel 2012 è operatore per documentari industriali off shore.
Tra il 2011 e il 2014 realizza come regista o direttore della fotografia numerosi video musicali, tra i quali, "Maledetto il Tempo" di Jacopo Ratini, "Trilussa" di Giampaolo Bianco, "Lascia che io pianga" di Zeina Barhoum e "A testa alta", "E io te amo", "Aria" e "Capocotta non è Kingston" di Emilio Stella.
Nel 2013 firma come direttore della fotografia la web serie "Ernesto McBean"
Tra il 2013 e inizio 2014 realizza tre documentari sociali in centro america,
"Cesmach" in Chiapas, "Finca la Florida, uno storia di lotta per la terra" in Guatemala e
"Cañeros" in Nicaragua.
è il responsabile della formazione dell'Associazione Nazionale Filmaker e Videomaker Italiani.
Tra dicembre 2014 e aprile 2015 è stato docente di fotografia presso l'università Al Aqsa di Gaza e nel maggio 2016 ha insegnato presso il corso di giornalismo della facoltà di Scienze della Comunicazione de l'università La Sapienza di Roma.
Come fotoreporter ha pubblicato per quotidiani e periodici italiani e stranieri tra cui: The Guardian, Kurier, Corriere della Sera, La Repubblica, Left. Ha pubblicato due libri di racconti e fotografie, "Bar(n)Out" e "Befilmaker a Gaza".
È stato finalista del "Lampedusa in Festival" con "Cañeros" e ha vinto il premio Montesacro come miglior libro dell'anno con "Befilmaker a Gaza".
Vive a Bruxelles dove lavora come videomaker per le maggiori tv italiane.